Bela Koe – Krompecher, Andy Bennet and Ken Eppstein – Jim Shepard: Negotiate...
Un fumetto che va bene oltre il fumetto, diventando un mezzo rivelatore con il gusto della fanzine. Il post Bela Koe – Krompecher, Andy Bennet and Ken Eppstein – Jim Shepard: Negotiate Nothing è su in...
View ArticleRoberto Ippolito – Abusivi
Speriamo che le istituzioni facciano tesoro della meticolosa e sconcertante inchiesta di Ippolito, già autore di “Evasori” e “Ignoranti” Il post Roberto Ippolito – Abusivi è su in Your Eyes ezine
View ArticleLuz – Catarsi
Un gioiello di umana comprensione, ricerca interiore e delicata analisi del dolore. Il post Luz – Catarsi è su in Your Eyes ezine
View ArticleToni Alfano – Pompei
Aprire la mente, disporsi in modo ricettivo e privo di pregiudizi è ciò che il lettore di Pompei è tenuto a fare, prima di aprire questo splendido libro edito da NEO edizioni. Il post Toni Alfano –...
View ArticleMarco Boba – Io non sono come voi
Forse questo libro, tra le altre cose, ci invita a non aver paura, a percorrere la nostra strada, qualunque sia, impervia come una scalata in montagna o diversa dalle strade comuni contrassegnate da...
View ArticleErik Kriek – In the Pines
Questi cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. Si legge...
View Article“Il meraviglioso Mago di O.Z. “ è davvero meraviglioso
Basta qualche immagine per capire con chi abbiamo a che fare. Nessun Armin Barducci o Gailman puo’ paragonarsi alla versione nostrana di un Parnassus di emozioni. L’uscita di O.Z, il fumetto di Paolo...
View ArticlePsycho – Professor Bad Trip
Gianluca Lerici in arte Brad Tip è un mito della cultura/controcultura e l’arte underground a cavallo tra gli anni 80 e gli inizi del 2000. Un maestro indiscusso del fumetto come proiezione onirica,...
View ArticleCronache del tempo medio
a cura di Sergio Di Vitantonio La fantascienza vive anche nel fumetto ma sono pochi gli esempi validi in tal senso. L’Argentina della metà degli anni ’80, ancora nel pieno della transizione dalla...
View ArticleChi controlla i controllori – Brevi riflessioni su Watchmen di Alan Moore e...
Il genere supereroistico viene inserito nella fantascienza in maniera spesso forzata. L’avere super poteri e poter fare qualcosa in più rispetto agli altri della specie Homo sapiens sapiens è un cliché...
View ArticleZeppelin
Articolo a cura di Sergio Di Vitantonio Due aerei militari F-4 Phantom si alzano in volo da una portaerei americana di stanza nelle Bermuda. Si tratta di un’esercitazione di routine. Improvvisamente...
View ArticleH. P. Lovecraft. Da altrove e altri racconti – Erik Kriek
Da altrove e altri racconti , è un fumetto tratto da alcune delle più oscure e affascinanti storie di Lovecraft, il Solitario di Providence, caposcuola del genere Weird, indiscusso maestro della...
View ArticleI hate it here! – Brevi riflessioni su Transmetropolitan
Spider Jerusalem, oltre ad avere un nome incredibile, è probabilmente uno dei personaggi della fantascienza disegnata più irriverente, tossico, cinico e politically uncorrect che siano mai stati...
View ArticleMinistero di Ricardo Barreiro e Francisco Solano Lopez
Recensione a cura di Sergio Di Vitantonio Il prolifico duo argentino composto da Ricardo Barreiro alla sceneggiatura e Francisco Solano Lopez alle tavole, partorì nell’ormai datato 1984 un’insolita...
View ArticleToni Alfano – Pompei
Aprire la mente, disporsi in modo ricettivo e privo di pregiudizi è ciò che il lettore di Pompei è tenuto a fare, prima di aprire questo splendido libro edito da NEO edizioni. Il post Toni Alfano –...
View ArticleMarco Boba – Io non sono come voi
Forse questo libro, tra le altre cose, ci invita a non aver paura, a percorrere la nostra strada, qualunque sia, impervia come una scalata in montagna o diversa dalle strade comuni contrassegnate da...
View ArticleErik Kriek – In the Pines
Questi cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. Si legge...
View Article“Il meraviglioso Mago di O.Z. “ è davvero meraviglioso
Basta qualche immagine per capire con chi abbiamo a che fare. Nessun Armin Barducci o Gailman puo’ paragonarsi alla versione nostrana di un Parnassus di emozioni. L’uscita di O.Z, il fumetto di Paolo...
View ArticleH. P. Lovecraft. Da altrove e altri racconti – Erik Kriek
Da altrove e altri racconti , è un fumetto tratto da alcune delle più oscure e affascinanti storie di Lovecraft, il Solitario di Providence, caposcuola del genere Weird, indiscusso maestro della...
View ArticleI hate it here! – Brevi riflessioni su Transmetropolitan
Spider Jerusalem, oltre ad avere un nome incredibile, è probabilmente uno dei personaggi della fantascienza disegnata più irriverente, tossico, cinico e politically uncorrect che siano mai stati...
View Article